|
Dagherrotipi - Il prof. Marmo Michele

Il prof. Marmo Michele detto Ninni ci ha lasciato il 20 Settembre di quest�anno.
Non ho avuto il piacere d�averlo conosciuto personalmente ma ne ho potuto saggiare la sua intelligenza la sua sagacia la sua ironia nel suo scritto Dagherrotipi .
Scritto che per un fortuito caso ho avuto nelle mie mani e mi ha permesso di condividere fatti e personaggi ma soprattutto atmosfere che hanno sfiorato anche la mia adolescenza.
Il carretto dei gelati, il castagnaro , la Janara (termine ormai ai pi� sconosciuto) etc . tutt�ora costituiscono un tassello importante della mia esistenza e che grazie a lui e al suo scritto ho potuto, alla mia et�, riviverli con la freschezza di un tempo.
Se fossi un regista ne proporrei un film per tutti i casapullesi e non solo.
E� il nostro Amarcord, per dirla alla Fellini.
Dagherrotipi offre uno spaccato di un paese colmando quel vuoto che c�� dal dopo guerra all�era dell�elettronica , dal lume di petrolio - e chi lo vendeva - all�energia elettrica con la quale tutto pare oggi possibile riproponendo leggende fatti e personaggi di un mondo legato ad un piccolo ed anonimo paesino che non c�� pi�.
Immagini impresse in lastre di rame di un passato che non potr� pi� tornare: DAGHERROTIPI !
Grazie Prof. Marmo.
Dagherr�tipi ... il libro
a cura di P.Granatello
Articolo letto: 3388 volte
 | Ci sono 5 commenti |
|
|
|