|
Il romanzo 'Il matto di l�gal' di Elpidio Natale

Casapulla OnLine � lieta di presentare la pubblicazione di un romanzo scritto da un nostro concittadino, Elpidio Natale.
Segue comunicato:
Da oggi � possibile acquistare online, in tutte le principali librerie della rete (www.illibraio.it; www.ibs.it; www.lafeltrinelli.it, www.mediaworld.it ecc.) il romanzo �Il matto di l�gal� di Elpidio Natale (191 pagine, 5,99 euro), edito dal gruppo editoriale Mauri Spagnol, sotto la sigla Ioscrittore. Tale libro � stato uno dei vincitori del torneo letterario bandito dallo stesso gruppo che riunisce dodici case editrici tra cui Longanesi, Garzanti, Fazi, Nord, Guanda.
La formula del torneo era intrigante: i testi in competizione erano giudicati dagli stessi concorrenti che esprimevano in rete la loro valutazione. Alla fine, il romanzo del trentaquattrenne avvocato casapullese � emerso, nonostante l'alto numero di concorrenti (la competizione ha registrato circa tremila iscritti!).
Il matto di l�gal � liberamente tratto da una storia realmente accaduta nel 1900, quando una inchiesta condotta da un gruppo di giovani giornalisti mise in risalto i legami della politica napoletana con la camorra.
L'argomento non � di per s� nuovo, ma il racconto si sviluppa in maniera originale. L'autore alterna fatti di cronaca, riportati in articoli pubblicati su testate cittadine concorrenti, alle vicende del protagonista e del suo sidekick, caratterizzando e dando un continuo impulso alla narrazione. Il matto di L�gal � un romanzo breve che corre rapido, al pari della partita di scacchi dalla quale tanto il testo quanto i singoli capitoli traggono il titolo. Si tratta di un testo originale, il quale rappresenta la lotta fra il bene ed il male in forme alterne, attraverso il confronto/scontro fra testate giornalistiche (tramite la forma dell'articolo) e fra personaggi (tramite la forma del racconto). E' lo spaccato ancora attuale di una citt� in rapido divenire, che non si rassegna alla perdita del suo status di capitale e che vede l'ombra lunga della camorra proiettarsi sulle sue istituzioni.
Articolo letto: 3020 volte
 | Ci sono 2 commenti |
|
|
|